Accade molto spesso: vedo un problema in un figlio, un genitore, un partner e vorrei che andasse dallo psicologo. Che faccio? Chiamo io per lui/lei. Perché è sconsigliato Una delle regole fondamentali per poter accedere ad un percorso psicologico è che sia la persona stessa a prendere il contatto col professionista scelto, meglio ancora se […]
I miti che circondano la maternità: sfatiamoli!

Molti sono i miti che circondano la maternità e in pochi parlano delle difficoltà che molte mamme devono affrontare. Gravidanza e maternità sono circondate da un’aura di estrema felicità e positività ma, essendo un’esperienza che rivoluziona la vita della coppia, porta con sé molte più emozioni di quante si pensi. Ed è bene poterle esprimere […]
L’esigenza di dover fare sempre bella figura cosa nasconde?

Tutti noi, o la maggior parte di noi, desideriamo mostrarci al meglio quando interagiamo con le altre persone e ciò è perfettamente naturale. Interazioni piacevoli aiutano l’umore e solidificano i rapporti. Vi sono però persone che vivono questo come un’esigenza e un dovere, non trovando alternative al loro modo di essere. In altre parole hanno […]
Quando i pensieri non ti lasciano vivere serenamente

Capita a tutti prima o poi nella vita: sei steso sul tuo letto, pronto per immergerti in un sonno ristoratore ed eccoli li, pronti in agguato. Chi sono? I pensieri! Pensieri su qualcosa che è successo, pensieri sul futuro, sul passato, sui figli, sul partner, sul lavoro ecc. Chi può dirsi immune da questo? Non […]
Libri gratuiti su ansia, mindfulness e crescita personale

Durante la quarantena ho sentito il bisogno di riprendere la mia passione per la lettura. Dopo la gravidanza, infatti, ho sì letto ma sempre con fatica per la mancanza di tempo e, diciamo la verità, di forze! Così, in queste settimane ho deciso di approdare nel mondo ebook perché per me ora più comodo e […]
Perché capita di avere delle ricadute dopo una psicoterapia?

Uno dei timori più diffusi e delle delusioni che le persone provano dopo o durante una terapia è avere delle ricadute dopo aver fatto dei passi avanti. L’idea è che infatti la psicoterapia, e quindi il cambiamento, avvengano in modo lineare ma non è così. La mente umana è una delle macchine più complesse che […]
Copione familiare e psicogenealogia

In psicologia si parte dal presupposto che “una coppia non vive in maniera separata dal suo contesto. Il contesto di solito più influente è quello della famiglia di origine”(Bowen). Quando una nuova coppia si forma attraverso convivenza o matrimonio possono accadere tre cose: -Uno o entrambi i partner si comportano in modo opposto alle famiglie […]
Affrontare un momento difficile

A volte la vita ci mette di fronte a eventi forti, dolorosi, improvvisi. Ci da uno schiaffo più o meno forte che non ci aspettavamo e ci lascia a terra. In questi momenti avremmo bisogno di ritornare al giorno precedente o al mese precedente, quando eravamo ancora spensierati ma ciò, ovviamente, non è possibile. In […]
Psico books: “La rana bollita” di Marina Innorta

Stavo cercando un libro da leggere in questa quarantena e, tra i consigliati su Amazon, leggo “La rana bollita. Una storia d’ansia, attacchi di panico e cambiamento”. Noto che è un libro autobiografico, quasi un diario e decido di iniziarlo. Lo scarico da Kindle Unlimited ed inizio a leggerlo. Tra l’altro in questo periodo di […]
La tecnica più potente per gestire ansia e stress

Ansia, stress, preoccupazioni che sembrano non abbandonarti e di nuovo ansia. Questo potrebbe essere il flusso di stati d’animo e pensieri che provi in questo periodo di quarantena e di sospensione. Oltre al precedente articolo Gestire lo stress da quarantena oggi voglio suggerirti uno strumento efficacissimo per molti stati mentali che provocano disagio: la meditazione […]