Qualche tempo fa ho approfittato del Prime Reading di Amazon per leggere un libro che avevo in lista da un po’, ovvero “Mio figlio è normale?” di Stefania Andreoli, psicoterapeuta. La Andreoli (forse l’avrete vista in tv come ospite o ascoltata da Cattelan su Radio DeeJay) è specializzata in sostegno e terapia per adolescenti e […]
relazioni
Dipendenza affettiva: quando amare troppo fa male

In occasione del Festival dell’Analisi Transazionale (approccio in cui mi sono formata) mi è stato chiesto di creare un intervento sulla Dipendenza Affettiva, un tema davvero vasto e, ahimè, non così raro. In fondo potrai trovare il video dell’intervento. È una relazione sentimentale a carattere disfunzionale dove puoi provare astinenza (proprio come da una droga) […]
VICINI MA NON TROPPO: come porre confini sani nelle relazioni

Il 18 settembre ho partecipato con piacere ad un’intervista assieme a Matteo Neroni del podcast Liberamente, in cui abbiamo affrontato il tema dei limiti nelle relazioni. Il titolo era “Vicini ma non troppo: come creare e mantenere confini sani nelle relazioni”, un tema davvero interessante. Se non hai potuto partecipare, ti riassumo in questo post […]
Copione familiare e psicogenealogia

In psicologia si parte dal presupposto che “una coppia non vive in maniera separata dal suo contesto. Il contesto di solito più influente è quello della famiglia di origine”(Bowen). Quando una nuova coppia si forma attraverso convivenza o matrimonio possono accadere tre cose: -Uno o entrambi i partner si comportano in modo opposto alle famiglie […]
Quando una relazione diventa prosciugante?

Oggi mi è capitato in mano un vecchio libro di Margot Sunderland che acquistai qualche anno fa e che offre esercizi per comprendere in modo approfondito le proprie relazioni (Il libro si intitola Disegnare le Relazioni). Sfogliandolo ho trovato curioso il titolo “Relazioni deprivanti, prosciuganti e deludenti” e mi sono lasciata andare alla lettura. Ho […]
Impara a dire di no

Ti ritrovi spesso a far fatica a dire di no alle richieste altrui? Ti senti sopraffatto ma sai che non puoi comportarti altrimenti? Bene, questo è il posto che fa per te! Ti invito a continuare la lettura perché potresti trovare alcune indicazioni e consigli per comprendere l’importanza del NO. Tutti noi avanziamo delle richieste […]
5 atteggiamenti importanti da avere con tuo figlio

Fare il genitore è sicuramente il mestiere più difficile del mondo: i bimbi non nascono con il libretto di istruzioni e per quanti manuali utilissimi esistano, il grosso del lavoro sta nel creare proprio quella speciale relazione con lui/lei. Oggi ti vorrei parlare di 5 atteggiamento importanti che ti aiuteranno a migliorare la relazione con […]
Affrontare l’attacco di rabbia

Urlare, lanciare oggetti, imprecare o addirittura alzare le mani verso una persona: tutti atteggiamenti che l’essere umano attiva quando è arrabbiato. Inutile dire che sono tutti atteggiamenti errati. Spesso quando dico alle persone che urlare, svalutare o alzare le mani non serve a niente se non a far soffrire l’altra persona la risposta che mi […]
Mi sento insicura come mamma

Essere genitore è davvero il mestiere più difficile del mondo! Esistono certamente manuali che offrono utili indicazioni e spunti di riflessione su come offrire le migliori regole, su come affrontare specifici problemi o sulle varie tappe ed età. Ma c’è una cosa importante che va detta: non esiste IL manuale per quello specifico figlio! Non […]
Troppe richieste? Impara a dire NO

Quando affronto l’argomento “amore e tutela per se stessi” alle serate divulgative, osservo molte teste che annuiscono tra il pubblico: ciò significa che questo è un obiettivo che hanno tante persone ma che, per qualche ragione, trovano difficile raggiungere. Sei tra questi? Segui l’articolo per scoprire perché dire No alle troppe richieste. Se ti capita […]