Per molte persone l’arrivo delle feste è sinonimo di felicità, un periodo in cui ritrovarsi con amici e familiari per passare delle ore piacevoli, scambiandosi dei doni e gustando piatti della tradizione. È un periodo di attesa, a volte molto frenetico e stressante tanto che Holmes e Rahe hanno stilato una lista degli eventi più […]
solitudine
VICINI MA NON TROPPO: come porre confini sani nelle relazioni
![confini](https://www.psicologiaquotidiana.com/wp-content/uploads/2020/09/Cattura.jpg)
Il 18 settembre ho partecipato con piacere ad un’intervista assieme a Matteo Neroni del podcast Liberamente, in cui abbiamo affrontato il tema dei limiti nelle relazioni. Il titolo era “Vicini ma non troppo: come creare e mantenere confini sani nelle relazioni”, un tema davvero interessante. Se non hai potuto partecipare, ti riassumo in questo post […]
I miti che circondano la maternità: sfatiamoli!
![maternità](https://www.psicologiaquotidiana.com/wp-content/uploads/2020/08/maternita.jpg)
Molti sono i miti che circondano la maternità e in pochi parlano delle difficoltà che molte mamme devono affrontare. Gravidanza e maternità sono circondate da un’aura di estrema felicità e positività ma, essendo un’esperienza che rivoluziona la vita della coppia, porta con sé molte più emozioni di quante si pensi. Ed è bene poterle esprimere […]
Come difendersi da un narcisista
![narcisista](https://www.psicologiaquotidiana.com/wp-content/uploads/2018/10/narcisista-vittima.jpg)
Nel post Riconoscere un narcisista ho delineato le caratteristiche principali che ti possono essere utili per identificare una persona con questo tipo di personalità. Le ripeto brevemente:
Come si sviluppa una personalità narcisista?
![narcisista](https://www.psicologiaquotidiana.com/wp-content/uploads/2018/10/narcisista-crescita.jpg)
Se hai già letto il post “Riconoscere un narcisista” hai già un’idea delle caratteristiche centrali di questa personalità. Le ripeto brevemente: Nel post “Come si sviluppa la personalità: il bambino che sono stato” ti ho raccontato come le relazioni importanti della nostra infanzia ci hanno resi ciò che siamo oggi, sia negli aspetti positivi sia […]
Quando le parole (o il silenzio) fanno più male di un pugno
![violenza](https://www.psicologiaquotidiana.com/wp-content/uploads/2018/08/sad-woman-dripping-watercolor.jpg)
Ispirata da un’infografica che ho visto su Facebook ho deciso di dire un paio di cose sulla violenza psicologica. Spesso si parla di violenza domestica, femminicidio o abusi fisici e sessuali: tutti aspetti gravi su cui è sempre importante fare sensibilizzazione affinchè non avvengano mai più. L’aggressività non viene manifestata però solo in forma fisica. […]
4 falsi miti sulle relazioni d’amore
![amore](https://www.psicologiaquotidiana.com/wp-content/uploads/2018/06/amore-.jpg)
Se hai una relazione di coppia da un po’ oppure l’hai avuta in passato e qualcosa è andato storto ti consiglio di leggere questo articolo perché potrai trovare 4 miti decisamente falsi sull’amore. Questi miti conducono a pensieri errati sia dal punto di vita psicologico sia logico e li affronteremo per capire come liberarcene. Sei […]
6 modi per dare significato a momenti difficili
![significato](https://www.psicologiaquotidiana.com/wp-content/uploads/2018/06/dare_significato800.jpg)
Come trasformare le tue esperienze negative in momenti carichi di significato Preferiamo il piacere al dolore, la felicità alla tristezza e le esperienze positive a quelle negative. Ma le esperienze negative potrebbero effettivamente renderci più felici a lungo termine? Alcune prove suggeriscono che, sì, possiamo usare quelle esperienze difficili per potenziare una parte di noi […]
E tu, ti conosci davvero?
![conoscersi](https://www.psicologiaquotidiana.com/wp-content/uploads/2018/04/1000.jpg)
A volte durante i primi colloqui con le persone in studio mi capita di porre questa domanda: “Se dovessi descriverti, che parole useresti?”.Apparentemente una domanda semplice ma non banale. Rispondere a questa domanda prevede che tu abbia una buona conoscenza di te, del tuo carattere, delle tue risorse e dei tuoi limiti. Questo è il […]
Hai un figlio introverso? Qualche consiglio
![figlio introverso](https://www.psicologiaquotidiana.com/wp-content/uploads/2018/02/introverse-child.jpg)
Una volta Mark Twain raccontò la storia di un tale che aveva girato tutto il mondo alla ricerca del più grande generale di tutti i tempi. Informato che colui che cercava era già morto e salito in cielo, l’uomo arrivò fino alle porte del Paradiso per vederlo. San Pietro gli indicò un tizio dall’aria semplice.“Non […]