Capita spesso in terapia di chiedere al paziente informazioni circa il suo passato, la sua relazione con i genitori e con gli adulti che sono stati significativi. A volte la reazione è di sorpresa e di protezione dell’educazione ricevuta come se vi fosse l’idea che raccontare alcune vicende del proprio passato possa gettare colpe sui […]
chi è lo psicologo
E tu, ti conosci davvero?
A volte durante i primi colloqui con le persone in studio mi capita di porre questa domanda: “Se dovessi descriverti, che parole useresti?”.Apparentemente una domanda semplice ma non banale. Rispondere a questa domanda prevede che tu abbia una buona conoscenza di te, del tuo carattere, delle tue risorse e dei tuoi limiti. Questo è il […]
La psicologa risponde: Ilaria e la rabbia
A volte la rabbia può emergere in modo intenso e, soprattutto se non siamo allenati, può travolgerci. E’ questo il caso di Ilaria, ragazza tranquilla che però sta vivendo un periodo di intensa rabbia verso un collega. Lei mi chiede di aiutarla a farla sparire ma non sono d’accordo. Scopri perché…
La psicologa risponde: Giulia e la paura di essere troppo chiusa in sè
Giulia è una giovane donna che ha pochi amici ma con cui condivide molte cose, ha un lavoro che le da soddisfazione ma troppo spesso si sente afflitta per una questione: crede di essere troppo chiusa e asociale. Fin da bambina sentiva il bisogno di isolarsi talvolta per stare in contatto con sè stessa, cosa che […]
Essere uno psicologo
Questo non sarà il solito articolo informativo su un argomento psicologico ma sentivo il bisogno di comunicare ciò che significa per me essere una psicologa. Una piccola autorivelazione che oggi mi va di condividere con voi lettori del blog.
Cosa aspettarsi dallo psicologo
Ritrovo nella mia esperienza che molte persone che giungono al primo colloquio sono tese, preoccupate e in ansia poiché non sanno cosa aspettarsi. Oggi vorrei dare qualche indicazione su come lavora uno psicologo (o come intendo io questa professione) e su cosa aspettarsi, partendo da alcuni quesiti.
A cosa serve andare dallo psicologo?
La scelta provocatoria del titolo è motivata dal desiderio di riflettere sulla diffidenza ancora attuale rispetto alla psicologia e ai professionisti che si occupano del benessere mentale, allo scopo di fare chiarezza rispetto alla figura dello psicologo e in che modo può diventare una figura chiave del benessere.
Qualità che uno psicologo deve (o dovrebbe!) avere
Quali sono le caratteristiche che una persona che si accinge a diventare psicologo dovrebbe avere?
Che cos’è la Psicologia? Chi è lo Psicologo e cosa fa?
In questo articolo cerco di rispondere ai principali dubbi riguardanti la figura dello psicologo