Diventare mamma è un’esperienza dirompente: sei chiamata ad affrontare molte emozioni, vissuti e cambiamenti sia fisici che mentali e una delle cose fondamentali è poter avere una rete di persone su cui contare e che possano fornire un supporto. In un periodo in cui la solitudine, purtroppo, viene richiesta dalla situazione di pandemia ho pensato […]
eventi
Webinar per future e neo-mamme

In partenza nuovi webinar gratuiti dedicati stavolta al mondo della psicologia perinatale, un mondo a cui mi sono avvicinata nell’ultimo anno e mezzo grazie ai cambiamenti che la mia Angelica ha portato nella mia vita privata ma anche professionale. Ho deciso, quindi, di continuare a formarmi e a studiare per poter essere d’aiuto alle future […]
Webinar “Imparare ad accogliersi: esercizi per coltivare l’autostima”

Tutti noi vorremmo avere una buona stima di noi stessi, essere soddisfatti di ciò che facciamo e avere relazioni sane con gli altri. Accade però che alcuni pensieri possano disturbare la nostra serenità e risultare critici e svalutanti verso ciò che siamo e facciamo. Come mai accade? Quali sono i pensieri che invece ci aiutano […]
Webinar “Ansia e Pensieri negativi”

L’ansia intensa è uno dei disagi della nostra epoca e spesso le persone ritengono che sia patologica a prescindere o che per risolvere una difficoltà legata all’ansia cui si debba lottare contro, evitarla, rimuoverla. Cosa accade però se cerchiamo di controllare in ogni modo i nostri contenuti interiori? Ciò che succede è un aumento degli […]
VICINI MA NON TROPPO: come porre confini sani nelle relazioni

Il 18 settembre ho partecipato con piacere ad un’intervista assieme a Matteo Neroni del podcast Liberamente, in cui abbiamo affrontato il tema dei limiti nelle relazioni. Il titolo era “Vicini ma non troppo: come creare e mantenere confini sani nelle relazioni”, un tema davvero interessante. Se non hai potuto partecipare, ti riassumo in questo post […]
L’esigenza di dover fare sempre bella figura cosa nasconde?

Tutti noi, o la maggior parte di noi, desideriamo mostrarci al meglio quando interagiamo con le altre persone e ciò è perfettamente naturale. Interazioni piacevoli aiutano l’umore e solidificano i rapporti. Vi sono però persone che vivono questo come un’esigenza e un dovere, non trovando alternative al loro modo di essere. In altre parole hanno […]
6 anno del Corso di Psicologia presso l’UTE di Rivignano

Da 6 anni ho il piacere di condurre il corso di Psicologia presso l’UTE di Rivignano, una realtà davvero attiva dal punto di vista culturale e sociale. Ogni anno il numero di iscritti è via via aumentato, tanto da aver dovuto creare delle liste d’attesa! Questo mi ha reso davvero felice ed è indice del […]
Difficoltà degli adolescenti oggi: la mia esperienza

Il 10 ottobre sono stata invitata presso la sede di radio Canale Italia per rilasciare una breve intervista sul tema dell’adolescenza (il video lo trovi qui sotto). Il tempo a mia disposizione non era molto per cui ho deciso di creare due articoli per rispondere alle due domande che mi son state fatte dando un’esposizione […]
3 tecniche per affrontare l’ansia – 28 maggio 2018

Se sei approdato su questa pagina significa che in qualche misura hai provato o stai provando ansia e vorresti che fossi tu ad avere il potere su di lei e non viceversa.Bene, ho una buona notizia per te: è possibile!L’ansia è un fenomeno che entro certi limiti è funzionale e utile. Quando però hai il […]
Serata a Camino al Tagliamento
Invitata dalla sezione di Camino dei donatori di sangue, il 26 ottobre alle 20.30 parlerò nuovamente di due temi particolarmente cari: l’ipersensibilità e l’ansia sociale. Vedremo chi sono gli ipersensibili, cosa accade quando si cresce con l’idea che essere sensibili equivalga ad essere deboli e termineremo con la descrizione tramite esempi dell’ansia sociale. Ore 20.30 presso […]