In partenza il 17 marzo la nuova edizione del corso-gruppo per imparare a gestire la paura del giudizio degli altri e l’ansia che ne deriva.
solitudine
L’esperienza del lutto

A tutti è capitato o capiterà di vivere una delle esperienze più forti e che mettono più a dura prova l’essere umano: il lutto.
Mollare la presa da ciò che ci fa soffrire

Ciò che spesso ci fa soffrire sono le convinzioni e i pensieri che nutriamo su noi stessi, sugli altri che ci circondano e sulla vita in generale. Ci sentiamo controllati e a volte ingabbiati da restrizioni che, se dovessimo mollare, ci porterebbero a provare senso di colpa ed inadeguatezza. A lungo andare tutto ciò può diventare intollerabile e portare a disagi e disturbi di carattere psicologico come ansia, depressione e pensieri intrusivi e critici.
Come si sviluppa la personalità? Il bambino che sono stato

Come si sviluppa la personalità? Quanto realmente la nostra infanzia e adolescenza influenza ciò che siamo oggi? Cercherò di dare qualche semplice risposta a queste complesse domande utilizzando la teoria dell’Analisi Transazionale.
BINGE WATCHING: quando le serie tv diventano una droga

Se vi è capitato di stare svegli fino alle 2 o 3 del mattino per vedere come proseguivano le vicende dei vostri personaggi preferiti allora sapete di cosa sto parlando…
Le festività mi provocano tristezza, perché? Cosa fare?

Il periodo che racchiude Natale, Capodanno ed Epifania porta però inevitabilmente a fermarsi con sé stessi. E quando ci si ferma, non essendo abituati a farlo dato il ritmo veloce della vita quotidiana, facilmente emergono domande del tipo: “Cosa ho raggiunto in questo anno? Sono soddisfatto della mia vita?”