Ti ritrovi spesso a far fatica a dire di no alle richieste altrui? Ti senti sopraffatto ma sai che non puoi comportarti altrimenti? Bene, questo è il posto che fa per te! Ti invito a continuare la lettura perché potresti trovare alcune indicazioni e consigli per comprendere l’importanza del NO. Tutti noi avanziamo delle richieste […]
Competenze
Come difendersi da un narcisista

Nel post Riconoscere un narcisista ho delineato le caratteristiche principali che ti possono essere utili per identificare una persona con questo tipo di personalità. Le ripeto brevemente:
Liberati dalle catene che ti impediscono di essere te stesso

Oggi voglio raccontarti una storia che ho letto recentemente.Durante uno spettacolo al circo, un elefante mette in mostra il suo enorme peso, la sua impressionante massa corporea e la sua potenza. Dopo lo spettacolo, però, se ne sta sempre quieto con la zampa incatenata ad un paletto. Niente fa pensare alla sua forza. Il paletto […]
Come far valere chi sono

Per comprendere come fare per far valere chi sono è indispensabile iniziare ad affermare sè stessi. In questo articolo vediamo come fare
La fiducia in sé stessi

Quando nella vostra quotidianità vi capita un imprevisto o dovete affrontare una situazione per voi nuova ciò che viene messa alla prova è la fiducia in voi stessi.
Corso-Gruppo “Imparare a gestire l’ansia sociale”

In partenza il 17 marzo la nuova edizione del corso-gruppo per imparare a gestire la paura del giudizio degli altri e l’ansia che ne deriva.
Come nasce una bassa autostima

In questo articolo riassumo brevemente in che modo si origina una bassa autostima e offro alcuni consigli su come migliorarla.
L’ansia: quali significati ha e come gestirla

“Vorrei solo non essere così ansiosa, vorrei che sparisse e poter vivere la mia vita in tranquillità. Non so più che fare” questo il riassunto di ciò che desidera una persona che soffre di ansia. Vediamo assieme come affrontarla
Gruppo per adolescenti

2 edizione del gruppo SOS Crescita per ragazzi delle scuole medie e primi anni delle superiori (11-14 anni).
Il gruppo è stato pensato per ragazzi e ragazze che durante l’anno hanno incontrato qualche difficoltà relazionale a scuola o in famiglia, che non hanno molta fiducia nelle proprie capacità e/o che faticano a gestire le emozioni (ansia, paura, tristezza, rabbia).
Mollare la presa da ciò che ci fa soffrire

Ciò che spesso ci fa soffrire sono le convinzioni e i pensieri che nutriamo su noi stessi, sugli altri che ci circondano e sulla vita in generale. Ci sentiamo controllati e a volte ingabbiati da restrizioni che, se dovessimo mollare, ci porterebbero a provare senso di colpa ed inadeguatezza. A lungo andare tutto ciò può diventare intollerabile e portare a disagi e disturbi di carattere psicologico come ansia, depressione e pensieri intrusivi e critici.