Il periodo che racchiude Natale, Capodanno ed Epifania porta però inevitabilmente a fermarsi con sé stessi. E quando ci si ferma, non essendo abituati a farlo dato il ritmo veloce della vita quotidiana, facilmente emergono domande del tipo: “Cosa ho raggiunto in questo anno? Sono soddisfatto della mia vita?”
Competenze
Corso e Gruppo su Autostima “MI VADO BENE?”
Nuovo appuntamento con il benessere psicologico presso lo studio di Psicologia di Codroipo! A partire da mercoledì 5 ottobre 2014 avrà inizio il corso-gruppo sull’ AUTOSTIMA e l’ACCETTAZIONE di sé dal titolo “Mi vado bene?”.
Io valgo? Mi piaccio? Sto bene con me e con gli altri?
Dal sondaggio che avevo creato su questo blog, alla domanda “Quali sono gli argomenti che vorresti approfondire mediante serate, corsi, gruppi?” molti di voi hanno risposto L’AUTOSTIMA. Mi sono quindi chiesta: come mai è un concetto così popolare?
Concetto di Autostima: facciamo chiarezza!
Negli ultimi decenni si è parlato molto di autostima, basti pensare al fiorire di articoli scientifici in psicologia, di libri su questo tema e di serate volte ad approfondirla. L’autostima è un concetto trasversale in psicologia ed è molto importante poichè coinvolge molte sfere della mente, come ad esempio la motivazione, la memoria, l’attenzione, le emozioni e, non per ultimo, come ci relazioniamo con gli altri nella vita quotidiana.
Qual è il tuo livello di autostima?
Spesso sentiamo nominare questa parola, “l’AUTOSTIMA”, ma cosa significa? e come faccio a sapere in maniera semplice qual è il mio livello di autostima?
L’aragosta e la paura di cambiare
Tanto tempo fa, quando il mondo era stato creato da poco, una certa aragosta decise che il Creatore aveva fatto un errore. Così fisso un appuntamento per discutere con Lui la questione. “Con tutto il dovuto rispetto” disse l’aragosta “vorrei protestare per il modo in cui hai disegnato il mio guscio. Vedi, non appena mi abituo al mio rivestimento esterno, ecco che devo abbandonarlo per un altro scomodo, e oltretutto è una perdita di tempo”. Al che il Creatore replicò: “Capisco, ma ti rendi conto che è proprio il lasciare un guscio che ti permette di andare a crescere dentro un altro?”. “Ma io mi piaccio così come sono!” disse l’aragosta.
Quando la fame diventa incontrollabile ovvero il Disturbo da Alimentazione Introntrollata (BED)
Il manuale psicodiagnostico, il DSM, giunto da poco alla sua quinta edizione, inserisce tra i disordini alimentari un nuovo insieme di comportamenti che non rientrano all’interno né dell’anoressia né della bulimia: tale disturbo, definito Binge Eating Disorder
3 spunti per un buon 2014!
Con la fine di un anno e l’inizio di uno nuovo molte persone sentono di tirare le fila dell’anno appena trascorso, cercando di capire a quale punto del loro percorso di vita sono arrivati, quali gli obiettivi raggiunti e quali, invece, quelli ancora da raggiungere.
Perché gli studenti non riescono a scuola o nello studio?
Perché gli studenti non riescono a scuola o nello studio? Perchè molto spesso non capiscono quello che studiano e quindi non rendono?
Appassionati “seriali”
Per gli appassionati, i protagonisti delle serie tv sono teleamici quasi reali da seguire con passione. Al punto che la fine della propria serie preferita può scatenare sintomi depressivi e senso di smarrimento.