Dopo l’inziale stupore per la necessaria quarantena, noi italiani siamo passati all’ansia data dall’incertezza per il nostro prossimo futuro. – Posso ancora andare al lavoro? – Come farò a vivere se non posso andare al lavoro? – Cosa farò confinato in casa per tanto tempo? Lo stress potrebbe aver preso il sopravvento portando a galla […]
Attacchi di panico: perché ne soffriamo e come affrontarli?

“Buongiorno, mi chiamo Giorgia, vorrei un appuntamento al più presto possibile perché sto vivendo un incubo. Sono settimane ormai che vivo con gli attacchi di panico” “Buongiorno, vorrei prendere un appuntamento per mia figlia. Ha 18 anni e da qualche tempo non sta bene, ha molta ansia e ultimamente ha sviluppato degli attacchi di panico.” […]
Perché in terapia si indaga sul passato e sulla famiglia?

Capita spesso in terapia di chiedere al paziente informazioni circa il suo passato, la sua relazione con i genitori e con gli adulti che sono stati significativi. A volte la reazione è di sorpresa e di protezione dell’educazione ricevuta come se vi fosse l’idea che raccontare alcune vicende del proprio passato possa gettare colpe sui […]
Psico book: Il cervello del bambino spiegato ai genitori

Oggi voglio parlarti di un libro davvero utile per tutti i genitori che desiderano indicazioni pratiche per capire come affrontare le varie sfide della genitorialità “Il cervello del bambino spiegato ai genitori” di Alvaro Bilbao. In libreria esistono molti libri scritti da autori più o meno accreditati che offrono indicazioni e soluzioni ma ciò che […]
Come favorire l’autostima nei bambini?

Alcune domande che un buon genitore si fa è: Sto agendo bene con mio figlio? Lo sto crescendo sicuro e forte? Oppure dovrei modificare qualcosa? Dico “un buon genitore” perché gli adulti più sensibili sentono la necessità di mettersi costantemente in gioco su questi aspetti, sapendo che genitori non si nasce, ma si diventa pian […]
Attività e libri utili per stimolare un neonato

Dopo due settimane di attesa, a ferragosto è nata la mia piccola Angelica e con lei ho sperimentato davvero molte sensazioni interessanti: insicurezze, curiosità, stanchezza estrema fino alla grande gioia quando mi ha fatto il suo primo sorriso! Questo è il primo articolo che riesco a scrivere dopo la sua nascita a distanza di 8 […]
Dare lo smartphone ai figli: 2 regole base

Alcuni genitori sono assolutamente contrari all’uso dei cellulari, altri (in realtà la maggior parte) lo comprano ai figli anche in età precoce in modo da non farlo/a sentire escluso dal gruppo o in modo da rispondere a bisogni pratici. È chiaro che oggigiorno il cellulare è diventato un simbolo all’interno delle nuove generazioni (e non […]
Libri per genitori consapevoli

Chi mi conosce sa che tra pochissimo mi accingerò a vivere uno dei momenti più intensi nella vita di una donna (e di una coppia): la maternità! Ho sentito così l’esigenza di informarmi su ciò che mi aspetterà e su come impostare fin dai suoi primi mesi di vita una relazione che possa essere di […]
Che cosa significa essere intelligenti? Come posso stimolare l’intelligenza?

Spesso vedo in studio persone e ragazzi che non si ritengono intelligenti solo perché non andavano o non vanno bene a scuola, come se i voti scolastici fossero l’unico metro di giudizio per definire l’intelligenza di una persona. Ma è davvero questa l’intelligenza? Ai primi del Novecento Francis Galton fu il primo ad interessarsi alle […]
Quando una relazione diventa prosciugante?

Oggi mi è capitato in mano un vecchio libro di Margot Sunderland che acquistai qualche anno fa e che offre esercizi per comprendere in modo approfondito le proprie relazioni (Il libro si intitola Disegnare le Relazioni). Sfogliandolo ho trovato curioso il titolo “Relazioni deprivanti, prosciuganti e deludenti” e mi sono lasciata andare alla lettura. Ho […]