In questo articolo desidero parlarvi dell’approccio con cui lavoro e che sto approfondendo all’interno del percorso formativo in psicoterapia: L’Analisi Transazionale.
Clinica
Quando la fame diventa incontrollabile ovvero il Disturbo da Alimentazione Introntrollata (BED)

Il manuale psicodiagnostico, il DSM, giunto da poco alla sua quinta edizione, inserisce tra i disordini alimentari un nuovo insieme di comportamenti che non rientrano all’interno né dell’anoressia né della bulimia: tale disturbo, definito Binge Eating Disorder
La paura degli altri

Arrossire, difficoltà se non addirittura terrore di parlare in pubblico, disagio quando ci si trova in nuove situazioni sociali: queste persone vengono spesso chiamate timide, emotive, asociali. In realtà, quando queste manifestazioni sintomatiche creano difficoltà nella vita lavorativa e sentimentale possono tramutarsi in un vero disturbo d’ansia definito Fobia Sociale.
Appassionati “seriali”

Per gli appassionati, i protagonisti delle serie tv sono teleamici quasi reali da seguire con passione. Al punto che la fine della propria serie preferita può scatenare sintomi depressivi e senso di smarrimento.
Disturbo di panico e Attacco di panico

Salotti televisivi, articoli su riviste specialistiche e non, esperienze personali o di amici e conoscenti: oramai tutti hanno sentito parlare dell’attacco di panico ma vi è ancora molta confusione attorno a questo fenomeno…
I falsi miti che circondano la figura dello psicologo

Esistono molti miti e false credenze che riguardano questa professione e che non permettono alle persone di comprendere quanto sia importante, costruttivo e salutare intraprendere un lavoro personale. In questo articolo cercherò di far luce dunque su questi falsi miti.
Che cos’è la Psicologia? Chi è lo Psicologo e cosa fa?

In questo articolo cerco di rispondere ai principali dubbi riguardanti la figura dello psicologo