Ogni giorno il nostro cervello produce in media 17000 pensieri. Questo dato lo ha fornito il prof. Didonna, docente universitario e studioso di mindfulness e disturbo ossesssivo compulsivo. In questo articolo ti voglio dare una panoramica di ciò che ho imparato al convegno da lui tenuto a Udine l’8 febbraio proprio sul tema dei pensieri […]
depressione
Come difendersi da un narcisista

Nel post Riconoscere un narcisista ho delineato le caratteristiche principali che ti possono essere utili per identificare una persona con questo tipo di personalità. Le ripeto brevemente: Crede di essere speciale e che tutto gli sia dovuto; non è spesso capace di tollerare le frustrazioni e di posporre i suoi bisogni per far spazio magari […]
Come posso sapere se sto soffrendo di depressione?

La depressione è un disturbo dell’umore purtroppo molto diffuso e ancora poco conosciuto. Riconoscerne i segnali iniziali può essere utile per poter intervenire in tempo e fare in modo che non si cristallizzino i sintomi. Se stai passando un periodo “nero” credo possa essere importante leggere i seguenti punti, in modo da poterlo affrontare nel […]
Cosa non dire a chi ha vissuto un aborto: consigli pratici

L’argomento che voglio trattare oggi è in realtà più diffuso di quanto si pensi ma ancora troppo taciuto: l’aborto spontaneo. Desidero perciò essere di supporto sia alle donne che stanno passando questo momento emotivamente intenso, sia alle persone che stanno loro attorno. Se hai appena vissuto l’esperienza di un aborto spontaneo stai attraversando una fase […]
Fare pace con gli errori del passato

Dovremmo lasciare che gli errori del passato definiscano chi siamo? Una delle più orribili esperienze riguardanti un incubo di cui io abbia mai sentito parlare è stata quella di una giovane madre che, nel suo sogno, aveva arrostito in forno e poi mangiato la sua bambina. Era totalmente scioccata e inorridita da ciò che aveva […]
Vuoi smettere di rimuginare? Un aiuto concreto

In un precedente articolo ti ho parlato delle rimuginazioni: cosa sono, quando possono essere deleterie e quando invece positive. Infine ti ho dato una breve spiegazione del motivo per il quale l’essere umano è dotato di pensiero e soprattutto di pensiero immaginativo. Se non lo hai letto ti lascio il link qui sotto Non riesco […]
L’esperienza del lutto

A tutti è capitato o capiterà di vivere una delle esperienze più forti e che mettono più a dura prova l’essere umano: il lutto.
Mollare la presa da ciò che ci fa soffrire

Ciò che spesso ci fa soffrire sono le convinzioni e i pensieri che nutriamo su noi stessi, sugli altri che ci circondano e sulla vita in generale. Ci sentiamo controllati e a volte ingabbiati da restrizioni che, se dovessimo mollare, ci porterebbero a provare senso di colpa ed inadeguatezza. A lungo andare tutto ciò può diventare intollerabile e portare a disagi e disturbi di carattere psicologico come ansia, depressione e pensieri intrusivi e critici.
BINGE WATCHING: quando le serie tv diventano una droga

Se vi è capitato di stare svegli fino alle 2 o 3 del mattino per vedere come proseguivano le vicende dei vostri personaggi preferiti allora sapete di cosa sto parlando…
La Depressione

E’ sufficiente cliccare su Google la parola “Depressione” che subito il motore di ricerca trova migliaia di siti, di argomenti, forum e notizie più o meno gravi che riguardano questa psicopatologia. Sì, perché di patologia si tratta.