• Home
  • Chi sono
  • Risorse
    • Crescita personale
    • Clinica
    • Adolescenza
    • Libri e Cinema
    • La psicologa risponde
    • Podcast
  • Serate e Corsi
  • Link
  • Privacy
  • Contatti
Psicologia Quotidiana
Informazioni e riflessioni per il benessere della mente

bambini

  • Crescita personale
  • 5 atteggiamenti importanti da avere con tuo figlio

    Pubblicato in 28 gennaio 2019
    figli

    Fare il genitore è sicuramente il mestiere più difficile del mondo: i bimbi non nascono con il libretto di istruzioni e per quanti manuali utilissimi esistano, il grosso del lavoro sta nel creare proprio quella speciale relazione con lui/lei. Oggi ti vorrei parlare di  5 atteggiamento importanti che ti aiuteranno a migliorare la relazione con […]

    Leggi il resto
    Ancora nessun commento
  • Clinica
  • Come si sviluppa una personalità narcisista?

    Pubblicato in 23 ottobre 201823 ottobre 2018
    narcisista

    Se hai già letto il post “Riconoscere un narcisista” hai già un’idea delle caratteristiche centrali di questa personalità. Le ripeto brevemente: Crede di essere speciale e che tutto gli sia dovuto; non è spesso capace di tollerare le frustrazioni e di posporre i suoi bisogni per far spazio magari ai tuoi; è emotivamente distante e […]

    Leggi il resto
    2 commenti
  • Libri e Cinema
  • Il diario delle mie emozioni

    Pubblicato in 31 agosto 201831 agosto 2018
    emozioni

    Lavorare sulle emozioni è uno degli obiettivi più importanti se desideri vivere bene con te stesso e con gli altri. Potenziare la propria intelligenza emotiva è sempre possibile anche da “grandi” ma è indubbio che aiutare i bambini a comprendere a fondo le emozioni di base sia davvero fondamentale per una crescita sana. Cosa intendo […]

    Leggi il resto
    Ancora nessun commento
  • Crescita personale
  • Mi sento insicura come mamma

    Pubblicato in 22 agosto 201822 agosto 2018
    mamma

    Essere genitore è davvero il mestiere più difficile del mondo! Esistono certamente manuali che offrono utili indicazioni e spunti di riflessione su come offrire le migliori regole, su come affrontare specifici problemi o sulle varie tappe ed età. Ma c’è una cosa importante che va detta: non esiste IL manuale per quello specifico figlio! Le […]

    Leggi il resto
    Ancora nessun commento
  • Crescita personale
  • Hai un figlio introverso? Qualche consiglio

    Pubblicato in 2 febbraio 20188 marzo 2018
    figlio introverso

    Una volta Mark Twain raccontò la storia di un tale che aveva girato tutto il mondo alla ricerca del più grande generale di tutti i tempi. Informato che colui che cercava era già morto e salito in cielo, l’uomo arrivò fino alle porte del Paradiso per vederlo. San Pietro gli indicò un tizio dall’aria semplice. […]

    Leggi il resto
    Ancora nessun commento
  • Clinica
  • Come si sviluppa la personalità? Il bambino che sono stato

    Pubblicato in 9 marzo 20151 febbraio 2017

    Come si sviluppa la personalità? Quanto realmente la nostra infanzia e adolescenza influenza ciò che siamo oggi? Cercherò di dare qualche semplice risposta a queste complesse domande utilizzando la teoria dell’Analisi Transazionale.

    Leggi il resto
    1 commento
  • Adolescenza
  • Figli e nuove tecnologie: come comportarsi?

    Pubblicato in 3 marzo 20141 febbraio 2017

    Li chiamiamo “nativi digitali”. Sembrano capire fin da subito i meccanismi di funzionamento di questi strumenti tanto da lasciare spesso genitori e adulti a bocca aperta. In tutto questo c’è un grande “ma”: sanno davvero proteggersi da eventuali adulti malintenzionati o da compagni di scuola il cui obiettivo è la sola presa in giro?

    Leggi il resto
    Ancora nessun commento
  • Genitori – Figli
  • Coccole o punizioni?

    Pubblicato in 28 giugno 20131 febbraio 2017

    C’è chi dice che per educare bene i figli bisogna essere rigidi e adottare atteggiamenti inflessibili, altri affermano che le coccole fanno bene, che dormire insieme li rende sicuri e intelligenti. Che fare quindi?

    Leggi il resto
    Ancora nessun commento
  • Crescita personale
  • Diventare grandi litigando

    Pubblicato in 13 giugno 20131 febbraio 2017

    “Ora basta, fate la pace”: chi non ha mai pronunciato queste parole per fermare una lite tra bambini? Niente di più sbagliato, nonostante le buone intenzioni: perché anche litigare aiuta a crescere bene.

    Leggi il resto
    Ancora nessun commento

    Cerca

    Newsletter

    Facebook

    Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
    Podcast

    Tag

    abitudini adolescenti alimentazione amore Analisi transazionale ansia ansia sociale assertività autostima bambini benessere cambiamento chi è lo psicologo comunicare corso depressione dipendenza emozioni eventi Film gruppo insicurezza internet introverso libri lutto messaggi metodo di studio miti psicologo narcisismo narcisista panico perfezionismo personalità psicoterapia rabbia raggiungere obiettivi relazioni rischio schizofrenia solitudine sondaggio timidezza vergogna Web
    © 2017 Eleonora Rinaldi - P.I. 02715350308 - Credits: Etric Biasoni - Tema per Colorlib Disegnato da WordPress
    Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza online migliore. Rimanendo su questo sito, ne accetti l'utilizzo e le condizioni.OkMaggiori Informazioni