Questo è un quesito non banale, soprattutto di questi tempi. Dovendo fare un discorso più generale sul benessere di una persona, diciamo che è importante che un uomo o una donna si sentano realizzati in una professione o in un lavoro, ma la loro vita non può essere limitata a questo. E’ importante avere una […]
Clinica
Autolesionismo: perché e quando accade?

Dostoevskij scriveva “A volte l’uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza” e aveva ragione. Ci sono persone, per lo più adolescenti ma non solo, che fanno ricorso a tagli, bruciature ed altro per procurarsi delle ferite. Comportamenti questi che spesso trovano reazioni di comprensibile preoccupazione se non orrore da parte degli altri. Vediamo di fare […]
Vuoi smettere di rimuginare? Un aiuto concreto

In un precedente articolo ti ho parlato delle rimuginazioni: cosa sono, quando possono essere deleterie e quando invece positive. Infine ti ho dato una breve spiegazione del motivo per il quale l’essere umano è dotato di pensiero e soprattutto di pensiero immaginativo. Se non lo hai letto ti lascio il link qui sotto Non riesco […]
Non riesco a smettere di pensare

Hai presente quando la tua mente sembra avere vita propria e si incaponisce riguardo ad un unico pensiero? Altre volte invece parte da un pensiero che ti preoccupa e, dopo svariati minuti, atterra su pensieri catastrofici che ti provocano ansia. Tutto ciò accade, ovviamente, a fine giornata quando desidereresti solo poter dormire. Oggi ti parlo […]
Il temperamento determina il nostro destino?

Il temperamento ha un ruolo importante, ma non decisivo sulla nostra personalità. Credo abbia sentito spesso anche tu frasi del tipo “Sono fatto così, non posso cambiare”, oppure in senso ancora più negativo “Sono fatto male, sono nato sbagliato” intendendo che un aspetto del proprio carattere sia immodificabile. Ma è davvero così? Il nostro carattere […]
Essere uno psicologo

Questo non sarà il solito articolo informativo su un argomento psicologico ma sentivo il bisogno di comunicare ciò che significa per me essere una psicologa. Una piccola autorivelazione che oggi mi va di condividere con voi lettori del blog.
Perché mi ritrovo sempre nelle stesse situazioni?

Quante volte vi siete ritrovati in situazioni simili tra loro o coinvolti in relazioni d’amicizia, sentimentali o di lavoro che richiamavano una situazione passata già vissuta con sfumature emotive spiacevoli? Quante volte vi siete detti “come mai è successo di nuovo? Pensavo che lui/lei fosse diverso/a e invece…”.
Cos’è la Psicoterapia? Qual è la sua efficacia?

In che modo possiamo definire la psicoterapia? E’ davvero efficace? Quali sono gli approcci e quali le differenze tra loro?
Nel presente articolo risponderò in breve a queste domande.
Come si sviluppa la personalità? Il bambino che sono stato

Come si sviluppa la personalità? Quanto realmente la nostra infanzia e adolescenza influenza ciò che siamo oggi? Cercherò di dare qualche semplice risposta a queste complesse domande utilizzando la teoria dell’Analisi Transazionale.
BINGE WATCHING: quando le serie tv diventano una droga

Se vi è capitato di stare svegli fino alle 2 o 3 del mattino per vedere come proseguivano le vicende dei vostri personaggi preferiti allora sapete di cosa sto parlando…